mountain-maps-come-funziona
  • Mountain Maps

Mountain Maps: l’app di trekking indispensabile per la montagna

La montagna è libertà, scoperta, avventura. Ma per godersela al meglio, servono gli strumenti giusti. Mountain Maps è l’app di trekking perfetta per programmare itinerari veramente su misura grazie all’intelligenza artificiale e orientarsi in montagna anche in assenza di connessione. 

La maggior parte delle funzionalità è gratis, mentre alcune opzioni avanzate sono disponibili con una sottoscrizione Premium per un’esperienza ancora più completa.

Vediamo assieme cosa puoi fare con l’app e perché è diversa dalle altre.

Tutte le funzionalità di Mountain Maps

Mountain Maps è molto più di una semplice mappa: è il tuo compagno di viaggio ideale in montagna. Questa app, oltre a fornirti percorsi di trekking dettagliati e personalizzati, ti aiuta a pianificare ogni escursione, anche offline. Che tu voglia esplorare nuovi sentieri, non perderti lungo il percorso o condividere le tue avventure con amici, l’app offre strumenti pensati per ogni tipo di escursionista.

Consulta mappe dettagliate della montagna

Consulta mappe di montagna precise, anche in in modalità 3D o satellitare, e studia il terreno prima della tua escursione. Scopri pendenze, sentieri e punti di interesse con un colpo d’occhio.

In più, puoi consultare le curve di livello per comprendere meglio le variazioni altimetriche, e visualizzare i sentieri CAI per pianificare il tuo percorso in sicurezza.

Se sei un appassionato di sci, troverai anche il layer dedicato alle piste da sci, con informazioni dettagliate sulle tracce e gli impianti.

Pianifica la tua escursione in pochi passi con l’app di trekking Mountain Maps

Sappiamo quanto sia importante avere informazioni precise prima di partire per un’escursione. Con Mountain Maps puoi pianificare il tuo itinerario in modo semplice e veloce cliccando su “Pianifica” nella barra in basso.

  • Scegli i filtri dell’attività: come prima cosa, puoi selezionare tra camminata e sci, e questo rende l’app anche un navigatore per piste da sci. Decidi poi se includere le vie ferrate o l’accesso con passeggino e impostare le condizioni del sentiero.
  • Inserisci i dettagli dell’itinerario: seleziona il punto di partenza, il punto di arrivo e aggiungi eventuali punti intermedi per personalizzare il tragitto.
  • Consulta i dettagli del percorso: una volta generato l’itinerario, puoi cliccare su “Dettagli” per visualizzare tempo di percorrenza, chilometri, dislivello e altre informazioni utili.
  • Avvia la navigazione: quando sei pronto, premi “Naviga” per seguire il percorso con indicazioni precise.
app mountain maps

Il tuo trekking è calcolato, ma non finisce qui.

  • Condividilo con i tuoi compagni di avventura: puoi esportare facilmente la traccia e condividerla con i tuoi amici, così potranno visualizzarla direttamente sull’app.
  • Carica le tue foto: durante o dopo l’escursione, puoi caricare immagini dei punti panoramici e condividerle con gli altri escursionisti.
  • Esporta la traccia: se vuoi salvare o condividere il tuo itinerario su un altro dispositivo, esportalo in formato .gpx.

Nessuna incertezza, nessuna perdita di tempo: basta un clic e sei pronto a partire.

Trova sempre nuove idee con l’app di trekking Mountain Maps 

Se la pianificazione del trekking sapevi già che ti sarebbe stata utile, la funzione “Idee” è quel qualcosa che non sapevi ti servisse

Mountain Maps è l’unica app outdoor che usa l’intelligenza artificiale per suggerirti nuovi itinerari, creati su misura per te.

Hai 2 opzioni.

Da “Consiglia” non dovrai fare altro che rispondere a 3 semplici domande e l’app seleziona per te i trekking più adatti, permettendoti di scoprire angoli nascosti che forse non avresti mai considerato. 

  • Da quale zona vuoi partire? Inserisci il punto di partenza del tuo trekking.
  • Qual è il livello di difficoltà desiderato? Scegli tra facile, medio e difficile.
  • Quante ore vuoi camminare? Imposta la durata approssimativa della tua escursione.

Clicca su “Consigliami” e l’app ti mostrerà diverse opzioni di trekking vicine al punto di partenza scelto, rispettando tutte le preferenze indicate.

app mountain maps

La seconda via per trovare nuove idee di trekking è andare su “Percorsi simili”. Qui le cose si fanno ancora più semplici. 

  1. Seleziona un percorso che hai tra i Preferiti o in Cronologia.
  2. Clicca su “Crea simile”.
  3. Scegli l’area geografica dove vuoi che ti sia suggerito un trekking.
  4. Scorri tra le proposte di itinerario. Quando hai quella vincente, clicca su Conferma per iniziare l’avventura.
app mountain maps

Altre funzionalità

Usa le mappe offline, anche senza connessione

Le vette più alte regalano panorami mozzafiato, ma spesso internet ti abbandona proprio sul più bello. Ecco perché Mountain Maps ti permette di scaricare gratuitamente le mappe offline prima della partenza.

Per ora, sono disponibili mappe offline gratis di tutta Italia e dell’Austria.

Quando sei in montagna e il segnale scompare, la mappa si attiva automaticamente, così puoi continuare a seguire il percorso senza preoccupazioni. Niente più paura di perdersi, solo il piacere dell’escursione.

app mountain maps

Carica e visualizza le foto dei percorsi

Vuoi sapere in anticipo cosa ti aspetta lungo il cammino? Mountain Maps ti permette di visualizzare le foto caricate da altri esploratori, così puoi farti un’idea dei punti panoramici e dei luoghi di interesse lungo il percorso.

E non finisce qui: puoi anche caricare le tue foto per aiutare altri escursionisti a scoprire i dettagli del sentiero, condividere scorci mozzafiato e arricchire l’esperienza della community di Mountain Maps.

app mountain maps

Importa ed esporta le tue tracce .gpx

Hai già una traccia .gpx del tuo percorso? Importala su Mountain Maps per avere tutto a portata di mano direttamente nell’app. Ti basta cliccare sull’icona del profilo in alto a destra, scorrere fino alla sezione “Percorsi importati” e selezionare “Carica percorso”. In pochi secondi avrai il tuo itinerario pronto per essere visualizzato e navigato.

app mountain maps

Vuoi condividere il tuo itinerario con un amico? Una volta creato il percorso, clicca sui tre puntini nel box con le informazioni del percorso e scegli tra:

  • Condividere il percorso, così i tuoi amici potranno visualizzarlo direttamente sull’app.
  • Esportare la traccia in formato .gpx (funzione disponibile solo per utenti Premium).
app mountain maps

Perché scegliere Mountain Maps come app trekking per le tue escursioni

  • Trekking personalizzati grazie all’intelligenza artificiale: I trekking ti vengono consigliati sulla base delle tue esigenze, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. L’app seleziona i percorsi più adatti a te in base alle tue esigenze.
  • Mappa dettagliata e offline: Trovi una mappa dettagliata della montagna, che puoi consultare gratuitamente anche offline, così da non dipendere dalla connessione internet durante le escursioni.
  • Interfaccia semplice e senza confusione: In home non troverai la confusione che caratterizza molte app, che ti propongono un’infinità di itinerari simili tra loro suggeriti dalla community. Mountain Maps ti offre un’esperienza chiara e mirata

Mountain Maps: l’app perfetta per ogni esploratore

Che tu sia un escursionista esperto o un amante delle passeggiate all’aria aperta, Mountain Maps è lo strumento che rende ogni uscita in montagna più semplice, sicura e divertente.

Q&A – Domande frequenti

1. Mountain Maps è gratuita?

    Sì, puoi usare Mountain Maps gratuitamente per fare moltissime cose come: consultare mappe di montagna dettagliate, anche in 3D; pianificare escursioni e condividerle con i tuoi amici;  scaricare le mappe offline di tutta Italia e dell’Austria; oppure farti suggerire un nuovo itinerario rispondendo solamente a 3 domande.

    Esiste anche una versione Premium che ti permette di accedere a altre funzionalità. Puoi saperne di più cliccando qui.

    2. Si possono scaricare le mappe offline?

      Sì, puoi scaricare gratuitamente le mappe di tutta Italia e dell’Austria per utilizzarle offline. Le mappe si attiveranno automaticamente quando il tuo telefono non sarà connesso a Internet. 

      Nel caso in cui la connessione sia debole ma non assente, consigliamo di attivare la modalità aereo per far apparire le mappe offline.

      3. Cos’è Premium e quali vantaggi offre?

        La versione Premium di Mountain Maps offre una serie di vantaggi esclusivi per un’esperienza ancora più completa. Con il piano Premium avrai accesso a:

        • Consigli su percorsi simili: l’intelligenza artificiale ti suggerirà itinerari simili nella zona che preferisci.
        • Esportazione di percorsi personalizzati: esporta le tue tracce in formato .gpx per rivivere e condividere le tue avventure.
        • Navigatore per sciatori: pianifica percorsi sulle piste da sci, con informazioni personalizzate in base al livello di difficoltà delle piste.
        • Accesso prioritario a nuove funzionalità: prova in anteprima le novità dell’app e contribuisci al suo miglioramento.

        Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata cliccando qui.

        4. Mountain Maps funziona senza connessione internet?

          Sì, Mountain Maps funziona senza connessione internet se hai scaricato precedentemente le mappe offline dell’area di interesse.

          5. Mountain Maps offre mappe per tutte le zone di montagna?

            Sì, Mountain Maps offre mappe dettagliate per tutta Italia e l’Austria. Puoi consultare le mappe di montagna, anche in modalità 3D e satellitare, e utilizzarle offline per esplorare le vette più alte senza problemi di connessione.

            6. Come posso trovare nuovi itinerari con Mountain Maps?

              Puoi scoprire nuovi itinerari grazie alla funzione “Idee”. L’intelligenza artificiale ti suggerirà percorsi personalizzati in base alle tue preferenze. Basta rispondere a 3 semplici domande sul punto di partenza, la difficoltà e la durata desiderata.

              In alternativa, puoi selezionare un percorso tra i tuoi Preferiti o in Cronologia e chiedere all’app di suggerirti escursioni simili nella zona.

              7. Mountain Maps è adatta anche per gli sciatori?

              Sì, Mountain Maps è perfetta anche per gli sciatorI. L’app include un navigatore specifico per le piste da sci, permettendoti di pianificare percorsi personalizzati in base al livello di difficoltà delle piste.


              ⛰️ Trail Rank ⛰️

              Cosa ne pensi di questo percorso?

              Valutazione media 0 / 5. Voti totali 0

              Ancora nessun voto ricevuto

              Ci dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

              Dicci come possiamo migliorare questo percorso