tre-cime-di-lavaredo-regole-estate-2025
  • Tips & Tricks

Le Tre Cime di Lavaredo: nuove regole per l’estate 2025

Le Tre Cime di Lavaredo sono una delle mete più iconiche, spettacolari e visitate di tutte le Dolomiti. Nei mesi estivi, in particolare nei periodi di alta stagione, l’area può toccare punte di 7-8 mila presenze al giorno, generando code, disagi e un sovraffollamento che rischia di compromettere la qualità dell’esperienza e la tutela dell’ambiente.

Nonostante l’introduzione del pedaggio sulla strada che collega il Lago di Misurina al Rifugio Auronzo, il flusso turistico è rimasto altissimo. Prima di queste novità, per percorrere la strada si pagava:

  • 20 € per le moto
  • 30 € per le auto
  • Fino a 120 € per i minibus

Poiché queste misure non sono bastate a limitare gli ingressi, nell’estate 2025 verranno adottate nuove regole pensate per migliorare la gestione dei flussi e preservare l’ambiente circostante.

Cosa cambia nel 2025?

  • Accesso su prenotazione obbligatoria per i veicoli privati
  • Aumento del costo del parcheggio auto da 30 a 40 euro
  • Introduzione di un servizio navetta da Dobbiaco (dal 31 maggio al 12 ottobre 2025)
  • Pagamento e prenotazione online obbligatori, sia per auto che per bus navetta

Domande frequenti (FAQ) – Estate 2025

Posso ancora raggiungere il Rifugio Auronzo in auto?

Sì, ma solo con prenotazione obbligatoria tramite il sito del Comune di Auronzo di Cadore. Il numero di posti è limitato giornalmente per evitare il sovraffollamento.

Quanto costa ora l’accesso con l’auto privata?

ll nuovo costo per il parcheggio dell’auto è di 40 € (prima era 30 €). L’incremento serve a finanziare la manutenzione della strada e progetti di tutela ambientale.

Come posso prenotare l’accesso in auto?

Le prenotazioni si effettuano esclusivamente online sul sito del Comune di Auronzo di Cadore. Si consiglia di prenotare con largo anticipo, soprattutto nei weekend e nei mesi di luglio e agosto.

C’è un’alternativa sostenibile all’auto privata?

Sì, è disponibile un servizio di navetta da Dobbiaco al Rifugio Auronzo, attivo dal 31 maggio al 12 ottobre 2025. È una soluzione sostenibile, comoda e rispettosa dell’ambiente.

Dove si prenota la navetta e quanto costa?

I biglietti della navetta si acquistano esclusivamente online a partire da metà maggio 2025. Tutte le informazioni aggiornate si trovano su:
👉 www.altoadigemobilita.info

È possibile salire a piedi?

Sì, per chi ama camminare in montagna esistono sentieri che partono da Misurina o da altre località limitrofe. Tuttavia, richiedono un buon allenamento e attrezzatura adeguata.

⛰️ Trail Rank ⛰️

Cosa ne pensi di questo percorso?

Valutazione media 0 / 5. Voti totali 0

Ancora nessun voto ricevuto

Ci dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Dicci come possiamo migliorare questo percorso